
Una storia in rima ricca di poesia e di significato, raccontata da pagine...
È impossibile sovrastimare l’importanza degli oceani. Negli abissi profondi sono nate le prime forme di vita del Pianeta e tutt’oggi da loro dipende la sopravvivenza di miliardi di persone, animali ed esseri viventi. Incredibilmente vari e diversi l’uno dall’altro, gli oceani hanno caratteri e personalità distinte: il conosciuto, ma sempre variabile, oceano Atlantico, che connette il vecchio mondo al nuovo; l’oceano Pacifico, irrazionale e imprevedibile con le sue potenti tempeste; il turchese oceano Indiano, con i suoi atolli paradisiaci e le temperature tropicali; e infine gli oceani polari, Artico e Antartico, con i loro ghiacci e il loro misteri.
Nonostante la loro importanza e le loro meraviglie, gli oceani appaiono oggi minacciati: l’inquinamento di plastiche e l’innalzamento delle temperature causato dal surriscaldamento globale sono un enorme pericolo per l’equilibrio della vita oceanica. Proprio per questo la Giornata mondiale degli oceani è un’occasione fondamentale per spiegare ai bambini la loro importanza e il rispetto per l’ambiente attraverso il gioco e altre attività divertenti.
I bambini sono gli adulti del futuro, ed è dunque fondamentale spiegare loro l’impatto ambientale delle attività umane, in modo da renderli più sensibili e aiutarli a compiere le scelte giuste. Non basta, però, parlarne solo a voce, perché farebbero fatica a capirvi e si dimenticherebbero presto delle vostre parole. Per questo, sono molto utili delle attività più creative e che li rendono partecipi.
In alternativa, per parlare del rispetto dell’ambiente ai bambini, potete proporre qualche lettura. Poche cose, infatti, sono in grado di accendere la fiamma dell’interesse nei bambini come un buon libro ricco di illustrazioni. Di seguito vi proponiamo alcuni libri e libri-gioco perfetti per spiegare la Giornata mondiale degli oceani ai bambini in modo interessante e divertente.
I mari e gli oceani sono fondamentali per la vita su questo Pianeta e per il bene nostro e dei nostri figli vanno protetti e amati. Trasmettere delle buone abitudini ai propri bambini, educandoli al rispetto per i mari e per l’ambiente in generale, è indispensabile per proteggere la nostra Terra. Dunque, che sia attraverso dei libri o delle azioni concrete, è importante insegnare loro la varietà della vita marina e la sua incredibile fragilità.
Una storia in rima ricca di poesia e di significato, raccontata da pagine...
Un nuovo titolo della collana Viaggia, conosci, esplora dedicato a mari e...
Questo libro sagomato a forma di stella marina, corredato da un dolce testo...
Scopri gli abitanti del mare! Sfoglia il libretto, costruisci il puzzle e...