
Una fiaba classica con delle illustrazioni eleganti arricchite da intagli al...
Fin dai primi anni di vita, è utile proporre ai bambini dei libri che si adattino alle loro capacità cognitive del momento. In età prescolare, per esempio, la loro curiosità è molto spiccata e pronta ad accogliere tutte le meravigliose scoperte che si possono fare sfogliando i libri. In questo articolo vi spiegheremo i motivi per cui, se proporrete dei libri ai bambini di 4 o 5 anni, inizierete un viaggio che va ben oltre le parole stampate, perché fornirete loro un’opportunità unica di crescita, che sarà la base solida del loro apprendimento futuro.
A 4-5 anni, i bambini gettano le basi del loro sviluppo cognitivo e linguistico. I libri per l’età prescolare sono un supporto importante per l’immaginazione dei più piccoli, e li aiutano a espandere il loro vocabolario e a comprendere il mondo che li circonda. Ogni pagina fa scoprire loro nuovi concetti ed emozioni, e contribuisce quindi a plasmare una mente curiosa e attenta: i bambini che hanno familiarità con le parole, la struttura delle storie e la comprensione della lingua, infatti, hanno un vantaggio significativo quando affrontano le prime sfide a scuola.
I libri per bambini di 4 e 5 anni rendono l’esperienza educativa più piacevole e coinvolgente: i concetti base vengono presentati in modo giocoso, consentendo ai piccoli di apprendere in modo informale e divertente. Questo approccio ludico non solo alimenta la loro curiosità, ma li aiuta a connettere i concetti in modo più tangibile e memorabile e, soprattutto, non fanno percepire loro l’attività come un compito scolastico noioso. L’approccio ludico contribuisce anche a creare connessioni più solide nei loro percorsi di apprendimento: quando, per esempio, i bambini associano un numero o un colore a un personaggio che amano, le connessioni visive e narrative rendono le nozioni più tangibili e, di conseguenza, più memorabili. Inoltre, l’utilizzo di libri che coinvolgono altri sensi oltre alla vista, come il tatto o l’udito, favorisce una maggiore ricezione delle informazioni e anche uno sviluppo cognitivo più completo.
I nostri libri e libri-gioco per l’età prescolare sono molto apprezzati sia dai genitori che dai bambini, perché tengono in considerazione tutti gli aspetti che rendono l’esperienza della lettura per i bambini allo stesso tempo divertente e educativa.
Per questo mese, ordinando dal nostro sito, potrete ricevere in omaggio il poster dell’alfabeto e le carte della nomenclatura dell’alfabeto: questi strumenti vi saranno molto utili perché spingeranno i vostri bambini in età prescolare a imparare nuove parole grazie all’associazione visiva e verbale, promuovendo così il loro sviluppo linguistico e cognitivo.
E voi usate i libri e i libri-gioco per stimolare la curiosità e l’apprendimento dei vostri bambini? Li trovate degli strumenti utili? Fatecelo sapere nei commenti!
Una fiaba classica con delle illustrazioni eleganti arricchite da intagli al...
Un albo illustrato dedicato al valore dell’empatia e all’importanza di...
Un libro dal design innovativo dedicato ai colori, arricchito da inserti di...