
Un profondo inno all’amore che lega i papà ai loro figli, in grado di...
Marzo è il mese della festa del papà, ed è quindi il momento perfetto per celebrare l’importanza della figura del padre per un figlio o una figlia. I papà, così come le mamme, infatti, hanno un ruolo fondamentale nella crescita dei più piccoli, e li aiutano ad affermare sé stessi e a diventare degli adulti sicuri e forti.
Spesso i papà vengono visti come eroi indistruttibili, duri, forti quasi senza sentimenti. Ma, in realtà, provano esattamente le stesse emozioni di mamme e bambini: sono anche loro esseri umani, con il cuore che batte forte a ogni nuova scoperta dei loro bambini, o gli occhi che si riempiono di lacrime nei momenti più tristi. Provano paura, quando pensano di non essere sufficientemente buoni, in grado di affrontare le sfide della vita di ogni genitore o all’altezza del loro ruolo di papà. Oppure felicità, quando vedono i propri figli sorridere per la prima volta, quando, con orgoglio, li osservano mentre superano una sfida. O ancora, tristezza, quando si sentono impotenti di fronte alle lacrime dei loro bambini o frustrati perché non riescono a trovare una soluzione a un problema. E, infine, provano amore, quell’amore incondizionato che i papà sentono per i loro figli, una forza potente e trasformatrice che li spinge a fare qualsiasi cosa per il loro benessere e la loro felicità, quell’amore che fa del rapporto padre-figlio o padre-figlia qualcosa di unico e speciale.
E il regalo più bello, forse, che possiamo fare ai papà è lasciarli liberi di esprimere queste emozioni senza giudizio, dando loro il sostegno di cui hanno bisogno, e spazi e risorse per elaborarle in modo sano e costruttivo. Riconoscere e celebrare l’emotività dei papà, dare loro la libertà di comunicarle anche di fronte ai bambini, rende ancora più solido il rapporto tra papà e figlio o figlia, e soprattutto è un passo fondamentale per la crescita dei più piccoli, perché dona loro l’opportunità di comprendere che le emozioni, negative o positive che siano, sono comuni a tutti, e vanno accolte, capite e accettate.
Uno degli aspetti più preziosi del rapporto papà-figlio o papà-figlia è la condivisione del tempo: nella nostra vita frenetica, riservare dei momenti per qualcuno che amiamo è uno dei regali più inestimabili che si possano fare, e un modo per rendere tangibile l’amore che i papà provano per i loro bambini, un modo per dire loro “per me sei importante”.
E questo può essere fatto, per esempio, con una passeggiata nel bosco, un pomeriggio trascorso al parco giochi o, ancora, leggere un libro insieme, magari prima di andare a dormire. La lettura, infatti, è un momento che aiuta i bambini nello sviluppo cognitivo, relazionale-linguistico ed emotivo, ma soprattutto dà l’opportunità a papà e figli di creare un legame stretto, indissolubile e duraturo. Leggere è un atto d’amore, un momento esclusivo in cui i bambini possono immergersi in mondi fantastici e sognare a occhi aperti, condotti da una guida amorevole che li aiuta a districarsi tra parole, immagini e significati. Perché leggere insieme vuol dire anche, e soprattutto, dedicarsi del tempo, isolarsi dal resto del mondo per stare insieme, esplorare sentimenti ed emozioni in modo intimo e sicuro.
Per celebrare queste importanti figure, abbiamo pensato di suggerirvi alcune delle nostre storie sul papà per bambini, che i vostri piccoli potranno sfogliare in compagnia dei loro papà, per immergersi in avventure emozionanti e coinvolgenti.
Buona festa del papà a chi dona amore, protezione e saggezza. A chi lo è già, a chi sognano di esserlo, a chi lo è con il cuore.
Un profondo inno all’amore che lega i papà ai loro figli, in grado di...
Un albo illustrato pieno di dolcezza che normalizza le emozioni degli adulti...
Un dolce albo illustrato con un testo in rima ispirato ai celebri personaggi...